Lo Spazio Mavv

Ci sono posti in cui ti senti subito a casa, che ti catturano ma non sai perchè, che sembrano quasi eterei, posti che ad ogni stagione si rigenerano, come una fenice che di anno in anno risorge.
La rinascita dello Spazio Mavv avviene tutti gli anni a ottobre, è come se per questo posto l’autunno possa portare solo buona musica, buone serate, buona compagnia.
Questo locale sito in un paese della provincia di Treviso non ha nulla da invidiare ai suoi fratelli più grandi che esistono nelle grandi città.
Locali underground, dove si suona solo musica dal vivo di altissima qualità, con un genere che spazia dal no wave, al grunge, al dark facendo l’occhiolino al rock in più di una occasione.
Gestito con amore, passione e dedizione da circa 6 anni da Marco e Thomas.
Lo stesso Thomas si occupa delle scelte musicali, sempre accurate, mai banali, sempre sorprendenti.
Un posto in cui durante la settimana si svolgono corsi e seminari di ogni genere ma che durante il week end diventa il tempio indiscusso della musica dal vivo, ma non solo.
La Genesi quest’anno è arrivata prorompente il 7 ottobre con una serata variegata e piena di soprese, hanno aperto la stagione Live i Muppets for Dinner, una band giovane, dinoccolata, esaltante, a tratti frippiana, con un mood e un sound che non può che catturarti. Il loro Ep Elefanti Pesanti appena uscito parla di tutto ciò che oggi ci appartiene e no, di tutto quello che ci angoscia, della rabbia ma anche dell’amore. Con un frontman potente che ti trascina nel suo mondo e tu non puoi che stare là ad ascoltare il suo barrito.
La serata è proseguita con Davide Vettori ai piatti in una location a dir poco esaltante, direttamente sotto il soffitto sopra i bagni di entrata. A quel punto è stato impossibile non battere almeno un piede per seguire il ritmo.
Dopo una Genesi così eclatante il nostro Spazio Mavv, si perché è un po’ di tutti, perché quando ci vai ti trattano come un vecchio amico, è calato nel mondo del No Wave.
Il 14 ottobre ha ospitato con emozione e passione i monologhi di Lydia Lunch, che per chi non la conoscesse è un’artista Newyorkese che ha iniziato alla fine degli anni 70, fedele a sé stessa, mai commerciale, ha collaborato con artisti del calibro di Nick Cave.
Ascoltarla mentre sorseggiavo un bicchiere di vino, vederla bere whisky intanto che si racconta con la voce rotta, accendersi una sigaretta e sventolarsi con un ventaglio nero di pizzo è stato esaltante, romantico e decadente allo stesso tempo.
La nuova stagione si prospetta promettente e non resta che attendere i prossimi week end.
Queste sono le cose che succedono allo Spazio Mavv, può capitare di trovarci band emergenti o giganti del passato o artisti di cui hai letto la settimana prima su Classic Rock.
Un luogo che va difeso, coccolato e preservato con la presenza di chi passa da queste parti, di chi ci vive, di chi ama la musica.
Entrare allo Spazio Mavv è entrare in un posto in cui le buone idee e la buona musica prendono forma.
Un posto in cui parla solo la Musica.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...