Crema di Patate e Porcini

Un tipico ingrediente dell’autunno con un forte profumo di bosco, di passeggiate all’aperto con l’odore della pioggia e l’aria che ormai è frizzante. Re incontrastato di questo periodo è il fungo in tutte le sue forme e qui noi useremo il più nobile di tutti: il porcino. serviremo questa crema deliziosa in un piccolo panino integrale in modo da farne un piatto unico nutriente e confortante, da condividere nelle fredde giornate autunnali. si cucina in poco tempo, importante sarà mettere a bagno i porcini secchi in tempo e il gioco è fatto.
Ingredienti per 4 persone:
1Kg di patate a pasta gialla
1 cipollotto
1spicchio di aglio
50gr di funghi porcini secchi
1 rametto di erba cipollina
2 cucchiai di olio
Sale qb
Acqua qb
150gr di formaggio di capra morbido o meglio con foglie di noce
4 panini da usare come contenitori tipo pane casereccio integrale
Procedimento:
Mettete a bagno i funghi in acqua tiepida per almeno un’ora o quanto indicato.
Intanto sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti piccoli, mettetele in acqua così non si ossidano.
Sbucciate e tritate aglio e cipollotto.
Lavate e tritate l’erba cipollina. Grattugiate il formaggio morbido in modo da ricavare dei vermicelli.
Aprite i panini togliendo solo la parte superiore, il cappellino. Eliminate la mollica in eccesso e fate spazio per la zuppa. Sciacquate i funghi e tagliateli a listarelle. Su una pentola da zuppa, preferibilmente di acciaio, mettete l’olio con aglio e cipollotto.
Fate rosolare a fuoco medio per pochi minuti,salate e state attenti che l’aglio non si bruci. Unite ½ bicchiere di acqua. Aggiungete i funghi e fate rosolare, poi unite le patate.
Mescolate per bene e coprite tutto con acqua bollente, ci vorranno circa 1,5 litri: le patate devono essere coperte proprio al limite: in questo modo la crema sarà densa al punto giusto.
Fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti e assaggiate di sale,sicuramente ne mancherà un po’ quindi aggiungetelo.
Rimettete la zuppa sul fuoco e controllate la consistenza: non deve essere troppo brodosa.
Spegnete il fuoco e prendete il frullatore a immersione e frullate la vostra zuppa.
Dovete ottenere un crema liscia e densa.
Se non la consumate subito, ma la preparate in anticipo, ricordatevi di frullarla dopo averla scaldata altrimenti è facile che si attacchi al fondo della pentola o si bruci mentre la scaldate.
Adagiate ciascun panino su un piatto fondo, se avete delle terrine di terracotta ancora meglio.
Mettete un po’ di vermicelli di formaggio sul fondo del panino e versateci sopra un mestolo di crema o quanta ce ne sta, non esagerate sennò il panino si romperà. Guarnite con l’erba cipollina e chiudete il panino con il suo cappellino. Portate subito in tavola.
Se non siete riusciti a trovare i panini prendete una focaccia casereccia, tipo pane di Altamura o pane pugliese.
Tagliate la crosta in pezzi e mettetela sul fondo delle terrine o delle ciotole, l’effetto non sarà così coreografico ma il sapore sarà ottimo lo stesso.
se non amate particolarmente l’erba cipollina potete fare questa crema con il rosmarino, con i funghi ci sta benissimo ed è molto più facile trovarlo fresco!

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Crema di Patate e Porcini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...