Ricette per Pasqua

Avrei quasi voluto chiamare questo articolo “ricette per sopravvivere alla Pasqua” che per noi vegetariani le feste sono sempre difficili. Se a pasqua la scampiamo parliamo della grigliata di Pasquetta…

Comunque qualunque sia la vostra religione o il motivo per cui festeggiate la Pasqua o Pesach, che vi nutriate di matsot e cibi non lievitati o di focacce come se non ci fosse un domani queste sono idee che vanno bene per tutti. Sopratutto per l’aperitivo o la gita fuori porta nel week end di festa.

Tante idee carine che potrete elaborare e arricchire a modo vostro.

Questo è quello che io ho fatto per la mia Pesach.

E allora non resta che festeggiare!

Cosa vi serve e come fare per 4 persone:

Per le cruditè di verdure:

Verdure miste: ravanelli, finocchi, sedano, carote lavati e tagliati grossolanamente e accomodati su un bel barattolo in attesa di una buona salsina di accompagnamento

Salsa con foglie di ravanello, lime e anacardi

150gr di foglie di ravanello

40gr di anacardi

80cc di olio extra vergine

Il succo di ½ lime

1 peperoncino

Sale qb

Lavate bene le foglie di ravanello e asciugatele, mettete in un bicchiere dosatore tutti gli ingredienti e frullate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea. Mettete in un barattolo, coprite con poco olio e conservate in frigo fino al momento di servire.

Bufala a panino:

8 mozzarelline di Bufala

4 pomodori secchi

1 foglia di lattuga

150gr di olive nere tipo cacerena

2 cucchiai di olio

pepe in abbondanza

Tirate fuori dal frigo le mozzarelle, scolatele dall’acqua e tagliatele a metà. Frullate insieme le olive con l’olio fino ad avere una bella cremina. Spalmate la crema di olive su ciascuna mozzarella, mettete un pezzetto di lattuga, mezzo pomodoro secco e chiudete il vostro panino con uno spiedino. Macinate sopra una generosa porzione di pepe e dagiae su un piatto.

Spiedini di fragole:

8 spiedini di legno

8 fragole grandi

8 ciliegine di bufala

Crema di Aceto balsamico di Modena

Infilate su ciascun spiedino una fragola intera seguita da una mozzarella di bufala. Fate così per tutti gli spiedini. Poggiateli su un piatto e irrorateli con la crema di aceto Balsamico, saranno finiti prima che li mettiate in tavola in modo coreografico!

Ovetti di quaglia ripieni:

16 Uova di quaglia

4 cucchiai di capperi sottaceto

1 cucchiaio di moutarde di dijone

2 cucchiai di olio

Qualche pomodoro piccadilly

Fate bollire le uova di quaglia per tre minuti. Raffreddatele bene sotto l’acqua corrente sennò sarà impossibile sbucciarle.

Sbucciatele e passatele sotto l’acqua per eliminare i residui di guscio. Tagliatele a metà e con le mani togliete il tuorlo e mettetelo su una ciotola. Unite tutti gli altri ingredienti e frullate per bene. Riempite i vostri ovetti di salsa e servite su un bel letto di insalatina guarnendo con un piccolo pomodorino

 

 

Pubblicità