Salse di accompagnamento. Per crudite, burger, verdure bollite e per condire la pasta

Quante volte capita di tornare a casa con una fame da lupo e arraffare la prima cosa che troviamo in giro? Ahimè spesso, soprattutto la sera.
Queste salsine sono un’ottima idea come accompagnamento alla classica carota sgranocchiata mentre si cucina, possiamo utilizzarle anche per accompagnare i nostri veggie burger, le patate lesse, le cruditè. Oppure possiamo usarle come base per i crostini o come pesto per condire la pasta magari accompagnato dal pomodoro.
Per ogni salsa vi indicherò l’uso migliore.
Si possono preparare in anticipo e conservare in frigo in un barattolo coperte di olio, come si fa per il classico pesto.
• Salsa con foglie di ravanello, lime e anacardi
150gr di foglie di ravanello
40gr di anacardi
80cc di olio extra vergine
Il succo di ½ lime
1 peperoncino
Sale qb
Lavate bene le foglie di ravanello e asciugatele, mettete in un bicchiere dosatore tutti gli ingredienti e frullate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
Mettete in un barattolo, coprite con poco olio e conservate in frigo.
Da accompagnare a: burger vegetali, crudite, pasta al pomodoro, patate lesse e uova
• Salsa di prezzemolo e zenzero
350gr di prezzemolo
1 radice di zenzero fresca di tre cm circa
1 peperoncino fresco intero
60cc di olio extra vergine
Sale qb
Procedimento:
Lavate bene il prezzemolo e asciugatelo con carta da cucina. Tagliatelo grossolanamente con un coltello.
Sbucciate e grattugiate lo zenzero e tritate il peperoncino.
In un bicchiere dosatore mettete tutti gli ingredienti insieme all’olio e al sale, frullate con un frullatore ad immersione tutto fino ad ottenere una crema morbida e liscia.
Da accompagnare a: cruditè, pasta alle zucchine, insalata di farro o di riso, veggie burger, patate lesse
• Salsa di prezzemolo e nocciole:
350gr di prezzemolo
80gr di nocciole
Pepe abbondante
60gr di olio extra vergine
Sale qb
Procedimento:
Lavate e asciugate bene il prezzemolo, tagliatelo grossolanamente con un coltello.
In un bicchiere dosatore o nel frullatore mettete tutti gli ingredienti, frullate fino a che la salsa sarà liscia.
Cospargete di abbondante pepe. Mettete in un barattolo e conservate in frigorifero.
Da accompagnare a: crostini e friselle al pomodoro o alle olive, pasta la pomodoro, crudite, mozzarella di bufala e mozzarisella, veggie burger
• Salsa di rucola e mandorle
350gr di rucola
1 peperoncino
80gr di mandorle pelate
80cc di olio extra vergine
Sale e pepe qb
Procedimento:
Lavate e asciugate bene la rucola, mettetela nel frullatore con le mandorle e il peperoncino tagliato a fette con l’olio e il sale. Frullate tutto fino a che la salsa non sarà compatta e liscia. Mettete su un barattolo a conservate in frigo.
Da accompagnare a: qualsiasi preparazione, con il cous cous, il riso o il farro, crostini o friselle al pomodoro,veggie burger, crudite, verdure lesse e pasta di ogni tipo e alle uova
• Salsa all’avocado
1 avocado maturo e morbido
½ limone non trattato
1 cucchiaino di tabasco
1 cucchiaio di olio
Sale e pepe qb
Procedimento:
Tagliate a metà l’avocado e eliminate il nocciolo interno. Con un cucchiaio tirate fuori la polpa e mettetela nel frullatore con il succo di limone, l’olio e il tabasco.
Frullate tutto e aggiungete sale e pepe.
Questa salsa si conserva poche ore dalla preparazione quindi vi conviene prepararla all’ultimo momento e conservarla in frigo con un po’ di succo di limone sopra in modo che non si ossidi.
Da accompagnare a: crostini, crudite, uovo in camicia o sodo, burger e panini di ogni genere

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...