Questo è un piatto da mangiare in compagnia, mentre si parla di tutto e niente, magari seduti un po’ per terra e un po’ sul divano.
A chiacchierare di musica, magari mentre i bimbi giocano tra loro.
Il posto più buone in cui lo fanno è a Tel Aviv, vicino al famoso Karmel Market, uno dei mercati più suggestivi, nel quale culture di diverso genere, cibi variegati , dolci di tutti i tipi si alternano a musica, persone che ballano e altre che pregano. Troverete una descrizione di questo posto unico nel suo genere nella rubrica “my passion”
Ingredienti per 4 persone:
800gr di ceci già cotti
2 spicchi di aglio
Il succo di ½ limone
2 cucchiai di olio
Per accompagnare:
4 uova freschissime
800gr di spinaci freschi
4 spicchi di aglio
1 peperoncino fresco
3 cucchiai di olio
Sale qb
Un spruzzata di paprica piccante
8 fette di pane toscano
Procedimento:
Iniziamo dagli spinaci, lavateli bene eliminando tutto il terriccio.
Su una padella capiente mettete 2 cucchiai di olio, 2 spicchi di aglio schiacciati e il peperoncino tagliato a fette.
Accendete il fuoco e fate rosolare, aggiungete subito gli spinaci, se non ci stanno tutti non preoccupatevi, con il calore calano tantissimo e potete aggiungerli piano piano.
Fateli cuocere per circa 5 minuti salandoli con sale grosso. Appena sono pronti teneteli da parte.
Ora prendete i ceci tenendo la loro acqua di governo e scaldateli per 10 minuti su una pentola insieme all’aglio sbucciato e schiacciato e all’olio. Mettete i ceci nel frullatore o frullateli con un frullatore ad immersione.
Se vi sembra che la preparazione sia troppo dura aggiungete un pochino di acqua di cottura, deve essere una crema. Condite con poco olio, il sale, un po’ di pepe e il succo di limone.
Trasferite l’humus su una ciotola e sporcatelo con un po’ di paprica piccante
Fate bruscare il pane su una griglia o direttamente su una padella antiaderente.
Intanto mettete a bollire l’acqua per cuocere le uova con un pizzico di sale e un po’ di aceto.
Appena inizia a sobbollire abbassate la fiamma al minimo, devono sparire tutte le bolle, rompete un uovo su una ciotola e con un cucchiaio fate dei piccolo cerchi nell’acqua, in questo modo create il “nido” all’uovo. Versate l’uovo nel tegame e continuate a girare per qualche secondo in modo che l’albume diventi una bella copertina per il tuorlo.
Fate cuocere circa 3 minuti emezzo e comunque fino a che l’albume non si sarà rassodato.
Continuate così per tutte le uova.
Preparate una fetta di pane per ciascuno: su ognuna mettete un po’ di spinaci e l’uovo in camicia, fate un taglio al centro e condite con sale grosso e paprica piccante. Il restante pane vi servirà per raccogliere l’humus.
Non vi resta che dare il primo morso, sarà un tripudio di sapore, e ogni tanto con il pane aggiungete un po’ di humus.
Un piatto unico e confortante come pochi…