Il Carmel Market

Immaginate un mercato pieno di ogni genere di frutta e verdura, fresca e secca, e poi olive di tante varietà, formaggi, salumi Kosher e carne Halal, dolci speziati, banchi enormi che vendono solo pitta, il classico pane da kebab.

E poi in un angolo piccoli banchetti con vecchie signore che arrotolano la pitta con grande maestria riempiendola di ogni ben di Dio: humus, olive, falafel, salsa piccante, mentre in un perfetto inglese vi chiedono da dove arrivate e se vi piace questa città che non dorme mai.

E poi chioschetti infiniti di melograno, pompelmi e arance, Jaffa è proprio qua affianco, e avocado, morbido in mezzo a mille spezie di tutti i colori: dal giallo della curcuma al rosso della paprica e una miriade di peperoncini, tutti appesi a mò di collane per farli seccare al meglio…

E poi la gente, che compra, ride, discute, balla e canta o magari prega in un angolo.

Idiomi diversi parlati nello stesso momento e volti sorridenti, sempre sorrisi.

Inoltrarsi per i banchi del Carmel Market è come entrare in un mondo parallelo, gli aromi, i profumi e i colori non hanno uguali e ci si sente accolti, non vi preoccupate della lingua, tutti parlano un perfetto Inglese e sanno consigliarvi nella scelta del migliore avocado o delle olive, anche se non glielo chiedete.

Il Carmel Market è il simbolo di una città giovane, vivace, multiculturale e aperta al mondo e alle nuove tecnologie.

La città più laica del mondo, con un lungomare stupendo e una spiaggia che può accontentare tutti: chi ama i cani, il kite surf, il surf, le passeggiate in solitaria o stare in mezzo ai bambini. Ognuno qua troverà la sua dimensione, magari potandosi in riva la mare un piccolo burek preso al Carmel Market.

 

 

Pubblicità