Torta salata di zucchine

E così è finalmente estate e i miei amici amanti della natura iniziano a portarmi tutto quello che di buono c’è nei nostri orti. Ieri mi sono arrivate delle splendide zucchine, piccole, croccanti e saporitissime ideali per fare qualunque piatto. Erano secoli che non facevo una torta salata e appena l’ho assaggiata mi è venuta voglia di farne subito un’altra! Ottima da consumare fredda o tiepida, quello che avanza è un’ottima idea per una colazione salata. Le dosi sono per due persone affamate se è un piatto unico, per 6 se è un antipasto, per 4 se la accompagnate ad una bella insalata con rucola, melone e scorza di limone.

Ingredienti per una teglia da 22 cm

un rotolo di pasta sfoglia gluten free

3 uova bio

150gr di mozzarisella

6 zucchine piccole o 4 grandi

1 peperoncino

2 spicchi di aglio

2 cucchiai di olio

sale e pepe qb

Procedimento:

Accendete il forno a 220°. Lavate bene le zucchine e tagliatele a rondelle, schiacciate l’aglio e affettate il peperoncino. Mettete tutto su una padella anti aderente insieme all’olio. Accendete il fuoco a fiamma alta a fate prendere il calore. Aggiungete sale e 1/2 bicchiere di acqua bollente e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Controllate di sale e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare un pochetto. Intanto prendete la pasta sfoglia e adagiatela su una teglia, bucherellatela con una forchetta in modo che in cottura non si alzi troppo. Adagiate sul fondo della pasta sfoglia le zucchine, affettateci sopra la mozzarisella. In un piatto fondo rompete le uova, sbattetele bene con una forchetta e condite con sale e pepe. Versate il composto sulle zucchine e muovete un pò la teglia in modo che si distribuisca bene. Infornate per 20 minuti badando bene che sotto sia ben cotta e sopra non si bruci. Io la metto sempre nella parte bassa del forno. Se invece avete un forno ventilato potete metterla dove volete.

Sfornate e lasciate raffreddare, intanto potete fare come me e svuotare la carta di credito per prenotare voli aerei, viaggi in treno e concerti un pò qua e un pò là.

A parte gli scherzi è un piatto ottimo anche freddo, da portare come spuntino per un aperitivo in spiaggia o ideale dopo che si è fatto sport. Ma potete mangiarlo anche davanti al nulla con una birretta ghiacciata, quello che importa è la compagnia!

 

Pubblicità