L’inverno è il periodo in cui si trovano tutti i tipi di broccoli e di cavoli, il broccolo classico, il broccolo romano, il semplice cavolfiore e poi il cavolo nero, il cavolo riccio, la verza e tanti altri che possiamo utilizzare in diversi modi e in tante preparazioni.
In questa ricetta useremo il cavolfiore in tutte le sue forme per farne una crema gustosa e colorata resa ancora più morbida e accattivante dalla polenta. E’ un piatto povero e semplice che riempie e scalda ed è ideale se accompagnato da qualche fetta di pane bruscato con il pecorino.
Ingredienti per 4 persone:
800gr di broccoli misti e cavolfiore in proporzione variabile
120gr di farina per polenta taragna istantanea
1 cipollotto
Due cucchiai di olio
Acqua bollente qb
Sale e pepe qb
Procedimento
Per prima cosa mondate e lavate le verdure: affettate il cipollotto e tagliate i broccoli a pezzetti piccoli, non buttate la parte centrale, è buonissima anche quella nella zuppa. In un tegame basso mettete l’olio e il cipollotto, accendete il fuoco a fiamma alta a fate andare per circa un minuto. Salate e bagnate con l’acqua bollente e aggiungete i broccoli, mescolate, abbassate il fuoco e coprite con acqua bollente e mettete un po’ di sale. Fate cuocere a fuoco basso e tegame scoperto per circa 15 minuti. A questo punto assaggiate se è saporita e giusta di sale e mescolando aggiungete la farina per polenta. Spostate dal fuoco e mescolate per circa 1 minuto, rimettete sul fuoco e lasciate che riprenda il bollore. Dovrete avere una crema consistente e profumata. Terminate con una bella spolverata di pepe macinato fresco e servite con dei crostini di pane e pecorino. Un piatto confortante e caldo tutto invernale!