Veggie Chilli con carne
Tempo di preparazione:15 minuti- tempo di cottura:40 minuti
Questo è il piatto che non può mancare in una cena tra amici.A parlare di vacanze, di sogni da inseguire a immaginare un favoloso viaggio su una decapottabile lungo le high way americane.
Peperoncino a pioggia, spezie, fagioli neri e un ingrediente segreto molto mexican style…
Sono questi gli ingredienti principali oltre ad una lunga cottura.
Dovete amare il piccante perché in questo piatto l’uso del peperoncino è d’obbligo e costituisce la base.
Ingredienti:
400gr di seitan naturale intero
400gr di seitan naturale macinato
1 cipolla bianca
4 semi di cardamomo
2 cucchiaini di cumino
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
2 peperoncini freschi tipo habanero se li trovate
2 spicchi di aglio
400cc di polpa di pomodoro
4 cucchiai di olio
1 bicchiere di acqua
350gr fagioli rossi italiani tipo Kidney (in alternativa Borlotti) già cotti
1 rametto di aromi misti: salvia, timo, rosmarino
Sale qb
Procedimento:
Per prima cosa lavate i fagioli: preferite sempre quelli in barattolo di vetro, non hanno conservanti e hanno un sapore molto migliore di quelli in lattina, se avete tempo di farli voi ancora meglio.
Intanto occupatevi del resto: sbucciate e tritate la cipolla e l’aglio. Affettate i peperoncini freschi ed eliminate qualche seme, semmai assaggiate per valutare il grado di piccantezza.
Schiacciate i semi di cardamomo in modo che venga fuori l’aroma.Tagliate la polpa di seitan a pezzetti di circa 3cm e poco spessi.
Prendete un tegame capiente anti aderente e mettete l’olio, la cipolla e l’aglio.
Accendete il fuoco e fate soffriggere a fiamma media per circa 5 minuti girando spesso.
Aggiungete i peperoncini freschi e salate leggermente, aggiungete i semi di cardamomo, mescolate e unite tutto il seitan. Cospargete il tutto di cacao amaro e di cumino e mescolate fino a quando sarà tutto ben amalgamato.
Salate, aggiungete la polpa di pomodoro, metà dei fagioli e un bicchiere di acqua. Mescolate e coprite il tegame. Mettete il fuoco al minimo e per circa cuocete 35 minuti. Se vi sembra che la preparazione si asciughi troppo aggiungete acqua, potete usare l’acqua di cottura dei fagioli s eli avete fatti voi.
Controllate se manca sale e unite il resto dei fagioli.
Cuocete ancora per 20 minuti a fuoco bassissimo.
Assaggiate il seitan e i fagioli, deve essere tutto morbido e saporito e sentite se manca sale, in caso aggiungete. Volendo potete schiacciare un po’ i fagioli per rendere il chilli più cremoso.
Io fossi in voi non preparerei questo piatto all’ultimo momento. È più buono se fatto prima e riposa almeno qualche ora: potete farlo nel pomeriggio per la sera o addirittura la sera prima. In questo caso conservatelo in frigo ben coperto: l’aroma è così forte che inquinerà gli altri cibi. Al momento di servirlo scaldatelo bene riportandolo a bollore.
Potete servirlo con le tortillas o con i nachos e magari preparare qualche ciotola di salsa da abbinarci come una salsa piccante ai peperoni o il guacamole.
Se vi avanzerà del chilli, ma non abbastanza, potete farcire delle tortilla, aggiungere del pecorino fresco o caciotta di bufala e scaldarle nel forno in modo che il formaggio si sciolga.
Avvisate i vostri ospiti che il chilli è piccante, come dice la parola stessa, e preparate qualche bottiglia di birra messicana accompagnata da fette di lime.
Sarà un successo…mi è venuta una fame!