Ebbene si, anche ai noi vegetariani piacciono le polpette, ma soprattutto ci piace giocare con le spezie e con i gusti particolari e sopratutto adoriamo lo street food!
Qua useremo tanto origano nell’impasto delle polpette e la paprica piccante nella salsa in cui le cuoceremo, insieme ad in un ingrediente segreto che vi svelerò tra qualche riga.
Per preparare le polpette potete fare come me, mescolare pane grattato, fiocchi di avena e soia, un po’ di spezie e un po’ di fantasia oppure prendere i preparati per veggie burger che hanno gli stessi ingredienti.
In ogni caso aggiungeteci il vostro tocco, la vostra spezia preferita o qualche aroma particolare.
Ingredienti:
200gr di mix tra pane grattugiato, fiocchi di avena, germe di grano, farina o fiocchi si soia disidratati, origano, rosmarino, maggiorana e timo
Circa 200cc di acqua
2 cucchiaini di paprica piccante
150cc di passata di pomodoro
2 pomodori secchi
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di capperi
2 cucchiai di olio
1 cucchiaino di origano
2 cucchiai di pane grattugiato
Sale q.b.
Procedimento:
Mettete il mix di cereali in una ciotola e bagnatelo con l’acqua. Lasciate che si ammorbidisca per almeno 5 minuti.
Intanto schiacciate l’aglio e sbucciatelo, lavate i pomodori secchi e tagliateli a listarelle.
In una padella mettete olio, aglio, paprica, pomodori secchi e capperi.
Accendete il fuoco a fiamma alta e fate rosolare qualche secondo, aggiungete la passata di pomodoro e un bicchiere di acqua, salate leggermente.
Fate cuocere per circa 5 minuti.
Intanto fate le polpette con il vostro preparato, schiacciatele un pochino e passatele nel pane grattugiato.
Appena sono pronte adagiatele delicatamente nel sugo e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
Controllate di sale e spegnete il fuoco.
Potete servirle subito o tiepide, adagiatele su una bella piadina croccante e avvolgete per bene, magari accompagnando tutto con un po’ di guacamole. In questo modo diventeranno un vero street food!