Che meraviglia quando le stagioni si incrociano e sappiamo che mangeremo gli ultimi frutti di un periodo e già ci sono quelli del periodo successivo.
Il passaggio tra l’estate e l’autunno è il mio preferito, i sapori si mescolano, patate dolci con peperoni, zucca e zucchine e poi la frutta…
Per questo sfizioso antipasto/spuntino smorza fame mi sono fatta ispirare dalla frutta che si trova all’inizio di settembre: i fichi dell’estate e l’uva che chiama l’autunno.
Faremo questi crostini con delle semplici gallette di mais, perché il buono è sempre nelle cose inaspettate!
Ingredienti per circa 8 crostini:
8 gallette di mais
200gr di strachicco
1 spolverata di pepe
3 fichi verdi
Un grappolo di uva pizzuttella
Procedimento:
Per prima cosa lavate bene la frutta tenendo l’uva a bagno con un po’ di bicarbonato, lavate i fichi gentilmente cercano di non sciuparli troppo.
Tagliate a metà ciascun acino e con pazienza eliminate i semi, ci vorrà un attimo!
In una ciotola mettete lo strachicco con un po’ di pepe e mescolate bene con un cucchiaio.
Tagliate i fichi a fette senza levargli la buccia.
Spalmate una generosa dose di strachicco su ciascuna galletta di mais, su tre crostini adagiate le fette di fico e sugli altri gli acini di uva.
Terminate con una spolverata di pepe e servite subito.
Questo ottimo piatto è ideale come antipasto o merenda anche per i palati più esigenti. Se avete ancora la possibilità di fare una cena all’aperto può essere lo start ideale per una cena fresca e inusuale.
Le diverse consistenze e la dolcezza della frutta cattureranno i vostri ospiti.
Meglio ancora se accompagnerete il tutto con delle bollicine!