Teglia di verdure invernali

A volte abbiamo la sensazione che in inverno ci siano poche verdure e tendiamo a fare sempre le stesse cose. Basta fare un giro al mercato per cogliere tutti i tuberi che la stagione ci offre: carote dai diversi colori, patate dolci, a pasta gialla o rossa o bianca, e perchè no anche le rape.E così che viene fuori una teglia di verdure piccanti ricca di sapore. Io ho preso tutto in un farmer market a Lubiana ma ce ne sono tanti in ogni città in cui potete trovare prodotti genuini, a Km0 e sopratutto ricchi di sapore!

Ingredienti per 4 persone:

2 patate a pasta gialla grandi

1 patata dolce rossa grande

4-5 carote di diversi colori

1 patata americana

1 piccola rapa bianca

3 cucchiai di olio

1 cucchiaio di paprica piccante

1 cucchiaio di paprica dolce

2 spicchi di aglio

sale grosso qb

Procedimento:

per prima cosa accendere il forno a 220°. Sciacquate bene le verdure e sbucciate la patata dolce rossa, la patata americana e la rapa. Lasciate carote e patate normali con la buccia, sono più buone e saporite. Tagliate tutte le verdure grossolanamente e mettetele in una teglia da forno con gli spicchi di aglio leggermente schiacciati. Cospargete questa meraviglia di paprica dolce  e piccante e irrorate con l’olio. Date una bella mescolata con le mani e infornate. Cuocete per circa 25 minuti, rigirate le verdure e continuate la cottura fino a che le verdure saranno croccanti, ci vorranno altri 15 minuti almeno. Quando le verdure sono croccanti fuori e morbide dentro cospargetele di sale grosso e attaccate il grill del forno per 5 minuti.

Sfornate e servite, sono ottime come contorno a burger di lenticchie o a spezzatino di seitan o anche mangiate così direttamente dalla teglia magari insieme a un pò di fagioli al pomodoro, un accostamento impagabile!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...