Shashuska o uova al pomodoro
Ricetta per 2 persone
Uno dei miei cibi preferiti, a dire il vero le uova in generale sono il mio cibo preferito..ma qua, con il pomodoro, qualche friggitello e tanto peperoncino…
Questo è vero comfort food
È il piatto ideale da mangiare quando avete il cuore infranto o siete talmente innamorati che è quasi un dolore fisico quello che sentite.
O magari quando la giornata è stata pesante e voi avete solo voglia di stare a casa, sul divano senza parlare con nessuno.
Ma è un piatto così buono che vi do la ricetta per due persone, così, giusto se volete condividerlo con chi vale la pena…
Il problema è che nel mangiarlo farete fuori in chilo di pane.
Procuratevi delle uova freschissime, a volte muovendosi di pochi chilometri dalla città si trovano dei mercatini fantastici gestiti dagli stessi contadini.
E naturalmente pane casereccio, il vostro preferito, tagliato a fette spesse.
È un piatto povero della tradizione della mia famiglia da gustare da soli o con degli amici intimi o con chi non si scandalizza se mangiate con le mani….
Ho già l’acquolina.
Ingredienti:
400gr di pelati di pomodoro
1 cipolla di Tropea grande
3 cucchiai di olio
4 uova
1 peperoncino
4 friggitelli
Sale e pepe qb
pane casereccio tipo Altamura o Pugliese, quanto ne serve
Procedimento:
Mondate e tritate finemente la cipolla, affettate il peperoncino, lavate i friggitelli e tagliateli a metà cercando di eliminare i semi, tagliateli a fette.
Togliete le uova dal frigo.
Tagliate il pane a fette spesse circa un centimetro.
Prendete un tegame basso ma capiente nel quale ci stiano poi anche uova, va bene anche una padella anti aderente. Mettete l’olio, il peperoncino e la cipolla.
Accendete il fuoco e fate rosolare a fiamma media per2 minuti. Salate leggermente.
Unite i friggitelli e i pomodori, mescolate bene e fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Aggiustate di sale.
Il sugo deve essere bello denso ma non troppo asciutto. Abbassate la fiamma.
Fate il posto alle uova nel pomodoro: dovete ricavare come dei piccoli nidi aiutandovi con un cucchiaio di legno. Rompete un uovo su una ciotolina. Aggiungetelo al sugo senza romperlo.
Continuate così, aggiungendo un uovo alla volta delicatamente.
Mentre le uova iniziano a cuocere utilizzate un cucchiaio di legno e fate dei cerchi intorno al tuorlo dell’uovo, in modo che l’albume si stacchi e si mescoli con il sugo di pomodoro.
Questa operazione vi consentirà di rendere il sugo più saporito e l’uovo deliziosissimo, vedrete che il sugo pian piano cambia colore, diventa più chiaro grazie all’albume che d’altra parte si cuocerà alla perfezione
Fate cuocere a fuoco basso fino a che l’albume non si sarà rassodato.
Salate e pepate abbondantemente e spegnete il fuoco.
Servite le uova direttamente così, nella pentola, poggiando la padellina su un tagliere o sul piatto.
Magiate insieme irrorando il tutto con qualche lacrima, tante risate e un sacco di pane.
Non vi dico cos’è il sugo bruciacchiato che rimane attaccato ai bordi.
Peccaminoso!
Ascoltatevi …. e tutto intorno a voi non avrà più importanza!
È un piatto che non ha bisogno di altri contorni, non avrete voglia di mangiare più nulla, o magari solo una fetta di dolce…magari al cioccolato