Quando avete poco tempo per cucinare ma un avocado bello maturo nel cesto delle verdure avete risolto il problema. Questo piatto di pasta si prepara in pochissimo tempo ed è delizioso, cremoso e ricco di sapore. Vi serve il tofu cremoso, quello che si usa anche per fare i dolci. E poi radicchio di Treviso e una bella dose di peperoncino piccante, che quello ha sempre il suo perchè. Per rendere questo piatto ancora più interessante useremo la pasta di grano saraceno, totalmente gluten free. Prendetevi cinque minuti di tempo per cucinare e il gioco è fatto.
Ingredienti per 4 persone:
1 avocado maturo
150gr di tofu cremoso
350gr di radicchio tardivo di Treviso
2 cucchiai di olio
1 peperoncino
400gr di tortiglioni di grano saraceno
sale e pepe qb
Procedimento:
Mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta, appena bolle salatela. Pulite l’avocado e tagliatelo a fette. Lavate e affettate il radicchio. Buttate la pasta nell’acqua bollente e salata. In una padella anti aderente mettete il radicchio con il peperoncino tagliato a fette, fate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, aggiungete il tofu schiacciandolo con una forchetta e salate, se serve bagnate con un pò di acqua di cottura della pasta. Aggiungete metà dell’avocado e mescolate. Appena la pasta è cotta scolatela e mettetela sulla padella, fate saltare e aggiungete l’avocado rimasto, salate leggermente e fate saltare a fuoco alto. Finite con una bella spolverata di pepe nero appena macinato e mangiate subito, ben caldo. Un piatto di pasta perfetto!
Tag: avocado
Insalata di farro al melone e avocado
Ci sono volte in cui c’è bisogno di un piatto fresco, succoso, ma pieno di colore e sapore.
Un po’ dolce ma anche acidulo, consistente ma morbido.
Una piccola cura per le giornate estive che iniziano ad essere calde e afose.
Ingredienti per 4 persone:
400gr di farro
1 melone maturo
1 avocado maturo
1 peperoncino
1 limone intero non trattato
4 cucchiai di olio
Sale e pepe qb
Procedimento:
Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per cuocere il farro: ricordate la proporzione è sempre di una tazza di farro e due di acqua e così via.
Per i tempi di cottura si varia dai 15 ai 30 minuti, leggete cosa c’è scritto sulla confezione.
In ogni caso tenete il farro un po’ al dente, non lasciatelo cuocere troppo.
Scolate e raffreddate sotto l’acqua fredda.
Mettete su una terrina e condite con un cucchiaio di olio.
Sbucciate e tagliate a pezzi piccoli il melone, sbucciate ed affettate l’avocado.
Affettate il peperoncino a rondelle.
Aggiungete melone e avocado al farro e condite con olio, sale e pepe e una spruzzata di succo di limone.
Guarnite un po’ di peperoncino, qualche foglia di finocchietto e la scorza grattugiata del limone.
Potete servire subito o conservare in frigo qualche ora, in caso aggiungete l’avocado all’ultimo momento in modo che non si ossidi.
Facile, veloce, estivo e confortante….
La mia colazione
Questa è la mia idea di colazione. Salata, ricca e assolutamente veloce.
Dovete essere degli amanti dell’avocado, cercatelo maturo, deve essere morbido al tatto. E poi uova freschissime, una fetta di pane e del tea verde alla menta.
Il modo ideale per partire con il piede giusto.
Nulla vi impedisce di utilizzare questa idea per uno spuntino o di ritorno da una serata impegnativa. Fatene ciò che volete, io mangerei così a tutte le ore!
Ingredienti per una persona:
un cucchiaino di tea verde
qualche foglia di menta
1 cucchiaino di miele
acqua bollente
2 fette di pane casereccio
Un uovo freschissimo biologico
un avocado
un pizzico di sale
una punta di tabasco
½ limone
Sale e pepe qb
Procedimento:
Mettete su un pentolino il miele, il tea verde e la menta, coprite di acqua bollente.
In un pentolino fate bollire dell’acqua per cuocere l’uovo. Intanto pulite l’avocado: sbucciatelo e tagliatelo a metà. Mettetelo su una ciotola, schiacciatelo con una forchetta e condite con tabasco, sale e il succo di limone.
Tostate le fette di pane sul tostapane o su una padella anti aderente.
Adagiate nell’acqua l’uovo aiutandovi con un cucchiaio, il guscio non deve rompersi. Fate sobbollire per 5 minuti scarsi. Appena è pronto raffreddatelo sotto l’acqua.
Spalmate la crema di avocado sul pane, filtrate il tea e mettete l’uovo sul vostro portauovo preferito.
Togliete la parte superiore del guscio, condite con sale e pepe e affondateci dentro un po’ di pane con l’avocado. Non è un modo meraviglioso di cominciare la giornata?