A volte c’è solo bisogno di cioccolata. Fondente. Magari al 70%. E allora muffin con doppia cioccolata. Semplici, facili, veloci. Pronti in pochissimo tempo. ottimi per la colazione, ma solo per palati fini.
Ingredienti per 10 muffin:
200gr di farina di grano saraceno
20gr di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
80gr di zucchero di canna
1 uovo intero biologico
100gr di cioccolato fondente al 70%
180cc di latte di avena
50cc di olio di semi di arachidi
Procedimento:
Preparate 10 pirottini di alluminio ricoperti di carta forno o stampini di carta della stessa misura.
Accendete il forno a 180°. Con un coltello tagliate la cioccolata in pezzi. In una terrina mettete farina, cacao, bicarbonato e la cioccolata. Su un ciotola battete con una frusta a mano l’uovo con lo zucchero fino a che il composto non diventi bello spumoso. Aggiungete pian piano il mix di farina alternando con latte e olio continuando sempre a mescolare con la frusta. Continuate così fino a finire tutti gli ingredienti. Trasferite il composto su un bricco e riempite gli stampini per 3/4. infornate e lasciate cuocere 20 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti: l’impasto deve essere asciutto all’interno. Sfornate e togliete subito i muffin dai pirottini di alluminio in modo che non formino la condensa. Lasciate raffreddare giusto il tempo di preparare il caffè e gustate solo con veri amanti del cioccolato.
Tag: muffin
Ricetta base per muffin
Ricetta base per muffin:
a grande richiesta ecco qua la ricetta base per fare muffin di tutti i tipi a tutti i gusti.
Ci sono dei piccoli trucchi da seguire. Vi servono i pirottini di alluminio, quelli usa e getta vanno benissimo, da coprire con i pirottini di carta.
Se all’impasto aggiungiamo aromi come cannella, scorza di agrumi, cacao, gocce di cioccolato e frutta secca di ogni genere tutti questi ingredienti vanno aggiunti nel mix di farina e bicarbonato cioè negli ingredienti secchi. Tutta la frutta fresca va aggiunta nell’impasto finale, preferibilmente grattugiata, come mele e pere, o schiacciata, come banane e pesche. Per muffin alcolici con rhum, vodka, o con succo di frutta toglierete circa 80cl di latte e metterete il liquido che vi serve. L’importante è che le proporzioni rimangano le stesse.
non vi resta che scatenare la fantasia e mettervi a cucinare!
Ingredienti per circa 10/12 muffin:
225gr di farina di farro o integrale o senza glutine
90gr di zucchero di canna grezzo
1 uovo intero
150cc di latte di riso o di soia
80cc di olio di oliva
Un pizzico di sale
1 cucchiaino raso di bicarbonato
Aromi vari
Procedimento:
Mescolare farina, bicarbonato e sale in una ciotola
Con una frusta a mano battere l’uovo intero con lo zucchero. Quando sarà spumoso aggiungere pian piano latte, olio e il composto di farina. Trasferite il composto su un bricco e riempire di pirottini per 3/4.
Infornare a 180° per 20 minuti. Fate sempre la prova dello stuzzicadente per controllare la cottura, dovrà essere bello asciutto.
sfornate e togliete subito dal pirottino di alluminio in modo che non si formi la condensa.
Dolcetti di farro ai fichi
Vale la pena sfruttare questi dolci frutti fino a fine stagione, prima che le piogge arrivino, prima che l’estate ceda infine il passo all’autunno.
Per celebrare al meglio il gusto delicato dei fichi non c’è nulla di meglio che un piccolo dolcetto.
Vi serviranno gli stampi per muffin e i pirottini di carta.
La preparazione è facile e velocissima, potete cuocerli per la colazione mentre vi fate la doccia al mattino. Quindi non perdiamo tempo e accendiamo il forno!
Ingredienti per 10 dolcetti:
225gr di farina di farro
1 cucchiaino di bicarbonato
La scorza di ½ limone
1 uovo intero
85gr di zucchero di canna grezzo
200cc di panna vegetale di cocco o latte di cocco
30c di olio di semi di girasole
5 fichi grandi o 8 piccoli, verdi o neri fa lo stesso, sono tutti buoni!
Procedimento:
Per prima cosa accendete il forno a 180° e sistemate i pirottini di carta dentro gli stampi per muffin.
In una ciotola mettete la farina con il bicarbonato, la scorza di limone e la farina.
Su un’altra ciotola sbattete con una frusta a mano l’uovo intero insieme con lo zucchero fino a che sarà bello spumoso.
Aggiungete pian piano il mix di farina alternando con la panna e l’olio.
Mescolate sempre per bene per non avere grumi.
Quando avete finito tutti gli ingredienti amalgamate bene, sbucciate i fichi e tagliateli a pezzetti. Uniteli al composto, mescolate delicatamente e trasferite tutto su un bricco. In questo modo è molto più semplice riempire gli stampi dei dolcetti.
Riempite ciascuno stampino per circa ¾ e infornate subito
Cuocete per 20 minuti, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, i dolcetti saranno sempre umidi dove c’è la frutta, importante è che l’impasto sia bello asciutto.
Sfornate e togliete i pirottini dagli stampi in modo che non si formi la condensa.
Aspettate almeno dieci minuti e poi addentateli con soddisfazione e una bella tazza di caffè, quale modo migliore per cominciare la giornata?
Muffin alla guinness
Muffin alla guinness
Non amo particolarmente i dolci, non amo farli né mangiarli, per mia fortuna.
Ma ogni tanto mi scatta quella smania di cioccolato e di qualcosa di sfizioso e allora vedo cosa ho in frigo e cerco di fare dei muffin.
Questi sono ispirati alla meravigliosa Guinness, la birra scura e pastosa simbolo di una stupenda città come Dublino.
E quindi con questo dolce festeggerete a modo vostro San Patrizio e soddisferete la vostra voglia di cioccolato, cosa volete di più?
Vi dovete procurare i pirottini di alluminio per muffin con i pirottini di carta da mettere dentro, per il resto vi serve una frusta a mano, due ciotole e un bricco.
Ingredienti per circa 10 muffin:
1 uovo intero
200gr di farina di farro
25 gr di cacao amaro in polvere
90gr di zucchero di canna
1 cucchiaino raso di bicarbonato
1 pizzico di sale
100cc di Guinness
50cc di olio di oliva
80cc di latte di riso
250cc di panna vegetale per la copertura
Procedimento:
Preparate i pirottini per muffin e accendete il forno a 180°.
In una ciotola mettete la farina con il sale, il cacao e il bicarbonato. In un bricco mettete il latte, l’olio e la guinness, in una ciotola grande l’uovo con lo zucchero.
Montate l’uovo e lo zucchero con una frusta a mano fino a che non diventa spumoso, aggiungete pian piano il composto di farina alternandolo ai liquidi, sempre continuando a mescolare. Fate così fino ad avere terminato tutti gli ingredienti.
Ora per riempire gli stampi per muffin usiamo un trucco: trasferite tutto il composto sul bricco e riempite le vostre formine per ¾, in modo che i dolcetti abbiano lo spazio per lievitare.
Mettete i muffin in forno e fate cuocere per 20 minuti. A questo punto fate la prova con lo stuzzicadenti, l’impasto deve essere asciutto.
Sfornate i muffin e toglieteli dai pirottini di alluminio in modo che non si formi la condensa sul fondo e fateli raffreddare.
Intanto montate a neve la panna vegetale, appena i muffin is sono raffreddati ricopriteli con uno strato di panna, come ad imitare la schiuma della bruna più famosa del mondo.
Gustateli con un bel bicchiere di Guinness, che dite? Sono solo le 10 del mattino? Non importa…per le cose buone non esiste orario….