Ebbene si, dopo qualche giorno di vacanza e di festa c’è bisogno di disintossicarsi un pochino e visto che il freddo è tornato a farsi sentire cosa c’è di meglio di una bella zuppa di verdure di stagione in versione leggere e detox?
In questo periodo l’orto offre un sacco di primizie ma ancora molti ortaggi invernali si trovano sulle nostre tavole. E allora utilizziamo tutto quello che abbiamo per fare questo delizioso minestrone detox alla nostra maniera.
Stavolta la ricetta è per due persone, vi basta moltiplicare e potete farlo per un reggimento!
Ingredienti per due persone:
1kg di ortaggi in porzione variabile: piselli freschi sgranati, carote, zucchine romane, patate a pasta gialla, cipollotto fresco, pomodori datterino, sedano, fagiolini, fave sgranate etc.
4 cucchiai di lenticchie già cotte
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
2 fette di zenzero
sale grosso qb
2cucchiai di olio
Procedimento:
Visto che volgiamo fare un piatto leggere e disintossicarci non faremo un soffritto, fidatevi, verrà buonissimo. Per prima cosa mondate e lavate tutte le verdure, io lascio la buccia a patate e carote, vedete voi cosa preferite fare. Tagliatele a pezzetti in modo grossolano e mettetele in una pentola capiente con la salvia, il rosmarino e lo zenzero e coprite con un bicchiere di acqua bollente. Accendete il fuoco a fiamma alta e portate a bollore, aggiungete circa un litro e mezzo di acqua e salate. Abbassate il fuoco, aggiugnete le lenticchie e cuocete per circa 40 minuti: le verdure dovranno essere morbide ma non disfarsi.
Aggiustate di sale e mettete su delle ciotole aggiungendo un filo di olio a crudo. Per renderlo un piatto completo potete aggiungere un pò di riso basmati che è profumato, nutriente ma ha un indice glicemico molto basso. Cosa volete di più?